sabato 18 gennaio 2014

COMBATTIVITA' CATARTICA MILANO

Addestramenti individuali e di piccoli gruppi alla combattività catartica....pratica di discipline marziali di combattimento finalizzate alla catarsi psicofisica....
Liberarsi dalle tensioni e dallo stress  tramite l'utilizzo di tecniche combat DOJO RUAN MILANO
....

VITA MILITARE EST ....


venerdì 13 dicembre 2013

Lung-Ta Cavalli del Vento

il Cavallo del vento simboleggia la direzione e la velocità con la quale i desideri vengono trasmessi e  porta sul dorso la “gemma che esaudisce i desideri” e che armonizza i quattro grandi elementi (terra, fuoco, acqua, aria). L’origine della parola suggerisce il suo significato dello “spazio”, il quinto elemento che fa da supporto degli altri quattro. Inoltre il cavallo simboleggia il movimento, l’energia motrice e, riferito al corpo umano, rappresenta le energie vitali. Esso quindi indica l’armonia degli elementi interni dell’individuo e l’equilibrio che ne deriva, il rafforzamento della vitalità, del potere personale e della salute del corpo. Da qui il nome delle bandiere di preghiera tibetane che spesso vengono chiamate anche “Cavallo del vento”.

LA BATTAGLIA E' ORA.....


lunedì 9 dicembre 2013

Rigenerazione cernunnos Kerkunnos

The snake which accompanies Cernunnos and other Celtic deities is something of a mystery. Snakes in general are associated with fertility, death, and regeneration or healing. Cernunnos' serpent is no ordinary snake but a particular oddity known as a horned or ram-head serpent, sporting a pair of curved horns. Horned snakes (in Celtic iconography) are often associated with healing, especially healing springs.

lunedì 2 dicembre 2013

Tengu 天狗 marzialisti magici e shamani folli....

 I tengu sono esperti di arti marzialitattica, e ottimi armaioli: talvolta insegnano parte del loro sapere ad esseri umani, ad esempio l'eroe Minamoto no Yoshitsune imparò ilkenjutsu dal re dei tengu, Sōjōbō ,non è necessario che lo studente incontri il tengu di persona, perché il tengu può insegnare nei sogni.I tengu assumono varie forme, sono rappresentati come uomini-uccello, dotati di un lungo naso prominente o addirittura di becco, con ali sulla testa e capelli spesso rossi;  La faccia può essere rossa, verde o nera, e le loro orecchie e capelli sono generalmente umani; sono dotati di ali che battono rapidamente come quelle di un colibrì; ali e coda sono piumate, e talvolta lo è tutto il corpo. Possono portare un pastorale buddhista con anelli in cima detto shakujo, che serve a combattere o a difendersi dalla magia oscura.
Gli yamabushi tengu (山伏天狗?), ōtengu (大天狗?) o daitengu sono più umani dei loro cugini karasu: sono alti con pelle e faccia rossa, ma hanno un naso incredibilmente lungo. Spesso sono usati nelle storie per parodiare il buddhismo; portano un bastone () o un martellino. Anche loro talvolta hanno caratteristiche aviarie, come ali o un mantello di piume; secondo alcune leggende hanno dei ventagli hauchiwa, fatti con piume o foglie di Aralia japonica, e li usano per controllare la lunghezza del naso o scatenare fortissime raffiche di vento.
I tengu possono trasformarsi in animali (uccello, volpe, o cane procione ) o esseri umani, anche se generalmente mantengono alcune caratteristiche del loro aspetto, come un naso particolarmente lungo o una costituzione simile ad un uccello.
I tengu sono quasi sempre ritratti vestiti come eremiti di montagna (yamabushi), monaci buddhisti o sacerdoti shintoisti. Anche se sono dotati di ali e possono volare, generalmente sono anche in grado di teletrasportarsi magicamente.

Sono creature capricciose, e le leggende li descrivono a volte benevoli e a volte malvagi; talvolta si divertono a giocare scherzi pesanti, come appiccare fuochi a foreste o porte di templi.
 I tengu amano camuffarsi da viandanti umani, assumendo forme amichevoli, come eremiti itineranti; dopo aver guadagnato la fiducia della vittima, si divertono a usare tecniche ipnotiche ed evocazioni tali che  le vittime spesso si svegliano molto lontano senza alcuna memoria del tempo trascorso
I tengu possono anche comunicare con gli umani per telepatia, e sono talvolta accusati di possessione demoniaca o controllo della mente. A causa dei loro scherzi la gente talvolta lascia loro delle offerte  per ingraziarseli. I Tengu amano dimorare sul monte kuramayama, luogo amato dal Fondatore della AIKIDO Morihei Ueshiba, nonchè luogo in cui si narra abbia ricevuto il Satori REIKI Mikao Usui.....